Showing all 11 results
BAROLO FRANCIA 2017 MAGNUM GIACOMO CONTERNO
GIACOMO CONTERNO BAROLO FRANCIA MG 2017 Il Barolo Cascina Francia è un vino piemontese a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita (DOCG), che prende il nome dall’omonimo vigneto ubicato nell’agro del comune di Serralunga d’Alba. Impiantato sulle Langhe, il vitigno è coltivato su un suolo calcareo che dona una spiccata
BAROLO FRANCIA GIACOMO CONTERNO 2018
GIACOMO CONTERNO BAROLO FRANCIA 2018 Il Barolo Cascina Francia è un vino piemontese a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita (DOCG), che prende il nome dall’omonimo vigneto ubicato nell’agro del comune di Serralunga d’Alba. Impiantato sulle Langhe, il vitigno è coltivato su un suolo calcareo che dona una spiccata salinità al
BAROLO FRANCIA GIACOMO CONTERNO 2018 MAGNUM CSL
GIACOMO CONTERNO BAROLO FRANCIA MAGNUM 2018 Il Barolo Cascina Francia è un vino piemontese a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita (DOCG), che prende il nome dall’omonimo vigneto ubicato nell’agro del comune di Serralunga d’Alba. Impiantato sulle Langhe, il vitigno è coltivato su un suolo calcareo che dona una spiccata
BIONDI SANTI 2015 RISERVA CASSA IN LEGNO DA 3 BOTTIGLIE
BIONDI SANTI 2015 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA CASSA IN LEGNO DA 3 BOTTIGLIE Il Brunello di Montalcino Riserva 2015 di Biondi Santi nasce nei vigneti dall’età compresa tra 15 e 30 anni della prestigiosa Tenuta Greppo, storica tenuta di famiglia situata in un territorio con una straordinaria vocazione vitivinicola per il Sangiovese. Le uve
BRUNELLO DI MONTALCINO LUCE 2017 CASSA DA 3 BOTTIGLIE
300,00 €
BRUNELLO DI MONTALCINO LUCE DELLA VITE 2017 CASSA DA 3 BOTTIGLIE Il Brunello di Montalcino “Luce della Vite” è un paradigma della denominazione in tutto il mondo: un vino rosso elegante e aristocratico, potente e molto persistente, affinato per 24 mesi in barrique e botte grande. Un complesso ventaglio olfattivo di frutta
BRUNELLO DI MONTALCINO IL POGGIONE RISERVA VIGNA I PAGANELLI 2015
80,00 €
BRUNELLO DI MONTALCINO IL POGGIONE RISERVA VIGNA I PAGANELLI 2015 La Riserva “Vigna Paganelli” è un Brunello di Montalcino a dir poco mitico, la cui etichetta cattura l’occhio di appassionati e collezionisti sugli scaffali delle enoteche di tutto il mondo. Si tratta di un rosso toscano che racchiude in sé
BRUNELLO DI MONTALCINO IL POGGIONE RISERVA VIGNA I PAGANELLI 2015 MAGNUM
270,00 €
BRUNELLO DI MONTALCINO, IL POGGIONE RISERVA 2015 MAGNUM VIGNA I PAGANELLI 20 DI 190 BOTTIGLIE La Riserva “Vigna Paganelli” è un Brunello di Montalcino a dir poco mitico, la cui etichetta cattura l’occhio di appassionati e collezionisti sugli scaffali delle enoteche di tutto il mondo. Si tratta di un rosso
FONTODI FLACCIANELLO 2017
FONTODI FLACCIANELLO 2017 Il Toscana IGT Flaccianello della Pieve 2017 di Fontodi è una delle etichette più rappresentative e conosciute nella zona del Chianti Classico e dell’intera Toscana. Nasce dalla selezione delle migliori uve di tutta la proprietà e affina per 24 mesi in barriques di Troncais e Allier. Ne nasce un
IL POGGIONE BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2015 JEROBOAM
450,00 €
TENUTA IL POGGIONE Brunello di Montalcino Riserva Vigna I paganelli 2015 , JEROBOAM -3 LITRI 20 di 190 bottiglie prodotte CASSA LEGNO lL Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli viene prodotto solo nelle migliori annate e in quantità limitata. Questo vino nasce solo dalle uve del vigneto più vecchio
MASSETO 2019 CSL 3 BOTTIGLIE
MASSETO 2019 CASSA LEGNO 3 BOTTIGLIE Tenuta dell’ Ornellaia. Masseto 2019 Il Masseto 2019 è stato prodotto nella zona del Bolghieri in Toscana dalla cantina Masseto. Masseto è l’eccellenza fatta vino. Un vino leggendario, proveniente da un terroir dalle caratteristiche vocazionali uniche. Ritenuto all’unanimità come uno dei vini
ORNELLAIA 2018
TENUTA DELL’ORNELLAIA ORNELLAIA 2018 “LA GRAZIA” Dal consueto colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2018 è caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell’annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia 2018. All’assaggio il vino si presenta