MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016 JEROBOAM

Home/Wines & Champagne/Wine/MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016 JEROBOAM
Sold out

MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016 JEROBOAM

Out of stock

MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016 JEROBOAM – 3 LITRI CASSA LEGNO Tenuta Tignanello si trova ne...

MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016 JEROBOAM – 3 LITRI CASSA LEGNO Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto […]

Read more

Sku: BMV0044

MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016

JEROBOAM - 3 LITRI

CASSA LEGNO

Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sull...

MARCHESI ANTINORI TIGNANELLO 2016

JEROBOAM – 3 LITRI

CASSA LEGNO

Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti si producono Solaia (Solaia 2015 – Toscana Igt) e Tignanello (Tignanello 2016 Jeroboam). Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita. I vigneti di Tenuta Tignanello sono composti principalmente dall’autoctono Sangiovese e da varietà non tradizionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Dopo un autunno ed un inverno tendenzialmente miti e poco piovosi, la primavera del 2016 è iniziata nel Chianti Classico all’insegna del bel tempo, favorendo un anticipo del germogliamento di circa 10 giorni rispetto alla media storica. A partire dal mese di maggio e durante la prima metà di giugno si sono registrate precipitazioni e temperature mediamente fresche che non hanno però influito sulle determinanti fasi di fioritura ed allegagione. L’estate fino alla fine di agosto è stata generalmente calda, asciutta e priva di picchi di calore: condizioni ottimali per mantenere un ottimo equilibrio vegeto-produttivo e garantire il perfetto accrescimento delle uve. I mesi della raccolta sono stati regolari, con alcuni eventi piovosi alternati a lunghi periodi di sole e ventilazione, che hanno consentito un processo di maturazione ideale per le tre varietà presenti nel vigneto Tignanello.

Read more

Additional information

Production Year

Volume in cl

Boxed

% Alcohol

Origin from

,

Produced by

Back to Top
We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to our use of cookies.
Added to cart
Shopping Cart
Close

No products in the cart.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× How can I help you?