MARCHESE ANTINORI TIGNANELLO 2018
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali ...
MARCHESE ANTINORI TIGNANELLO 2018
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche.
Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La stagione 2018 nel Chianti Classico si è aperta con un
inverno piuttosto regolare sia nelle temperature che nelle
precipitazioni; nonostante queste condizioni climatiche, i
vigneti hanno iniziato laloro attività di germogliamento con un
anticipo di una settimanarispetto alla media storica del
territorio. Il periodo primaverile, e in particolare maggio, è
stato caratterizzato da piogge frequenti con temperature
leggermente inferiori al consueto, mentre i mesi di giugno e
luglio sono stati asciutti e abbastanza caldi, senza però
manifestare mai condizioni estreme. Qualche pioggia nel mese
di agosto e un periodo asciutto e ventilato in settembre e
ottobre hanno consentito alle uve di maturare in maniera
ideale, garantendo un buon contenuto zuccherino e un’ottima
maturazione polifenolica. La vendemmia è iniziata attorno al 20
settembre per il Sangiovese e si è per conclusa il 12 ottobre con
la raccolta dei Cabernet.